Insegnamento "Pratica pianistica II (MVDC)"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2022/2023
- Nome inglese
- Piano Practice II
- Area FIT
- Ore
- 15
- Frequenza minima
- 80%
- Frequenza minima (debito)
- 80%
- Obiettivi
-
Il corso è volto all’approfondimento dei principali aspetti della tecnica pianistica, anche in relazione ai repertori e relative prassi esecutive, e delle abilità nella lettura a prima vista e nelle trasposizioni tonali, con l’obbiettivo di consolidare le competenze basilari inerenti la collaborazione con cantanti nel repertorio vocale da camera.
Il corso ha una durata di 2 anni con esame finale al termine del secondo anno. Ciascuna annualità prevede la frequenza di 15 ore e attribuisce 6 crediti.
- Modalità d'esame
-
PROGRAMMA D’ESAME
1. Esecuzione, a scelta della Commissione, di scale per moto retto, contrario, per terze e per seste e di arpeggi consonanti e dissonanti nell’estensione di quattro ottave.
2. Esecuzione, a scelta della Commissione, di uno studio fra quattro preparati dal candidato tratti da G. B. Cramer 60 Studi, C. Czerny Studi op. 740, M. Clementi Gradus ad Parnassum, I. Moscheles Studi op.70, J. C. Kessler 24 Studi op.20, o di altri autori di pari o superiore difficoltà.
3. Esecuzione, a scelta della Commissione, di due brani di autori diversi tratti dal repertorio più significativo per tastiera del periodo barocco, classico o romantico, di difficoltà adeguata al corso.
4. Lettura estemporanea al pianoforte di un brano per voce e pianoforte, scelto dalla Commissione. Il candidato dovrà accennare con la voce la parte vocale.
5. Trasporto estemporaneo al pianoforte di un facile brano per voce e pianoforte, scelto dalla Commissione.
- Iterabile
- No
- Idoneità
- No
- Livello
- Triennio
- Collettivo/individuale
- Individuale
- Debiti
- No
- Mutuabile
- Sì
- Accumulo ore
- Sì
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 11/05/2022
- Ultimo aggiornamento
- 11/05/2022
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 6 Crediti |
Tipologia B | 0 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 0 Crediti |
Tipologia E | 0 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |