Insegnamento "Prassi esecutive e repertori - Flauto Dolce III [Triennio]"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2022/2023
- Nome inglese
- Performance practices and repertoires III
- Area FIT
- Ore
- 30
- Frequenza minima
- 80%
- Frequenza minima (debito)
- 80%
- Modalità d'esame
-
PROGRAMMA DI ESAME:
1. una sonata o triosonata col b.c., oppure un concerto per flauto del XVIII sec. di area italiana o tedesca
2. un brano francese del XVIII sec. (F. Couperin, J.-M. Hotteterre, A.D. Philidor o P. Philidor)
3. un pezzo a flauto solo senza b.c. a scelta tra:
• la partita BWV 1013 di J.S. Bach
• una suite per violoncello di J.S. Bach
• una delle 12 fantasie a flauto solo di G.P. Telemann
• la sonata Wq.132 di C.P.E. Bach
4. esecuzione a scelta fra:
• il terzo esercizio (“The twenty-eight steps”) tratto dai Three Exercises for Alto Recorder di K. Boeke
• un esercizio tratto dalla prima parte del The Complete Articulator di K. Boeke, a scelta della commissione fra tre presentati dal candidato fra i seguenti: II1, II2, II3, II4, III, V2
- Iterabile
- No
- Idoneità
- No
- Livello
- Triennio
- Collettivo/individuale
- Individuale
- Debiti
- No
- Mutuabile
- Sì
- Accumulo ore
- Sì
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 11/05/2022
- Ultimo aggiornamento
- 11/05/2022
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 0 Crediti |
Tipologia B | 20 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 0 Crediti |
Tipologia E | 0 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |