Insegnamento "Pratica pianistica II"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2020/2021
- Nome inglese
- Piano Practice II
- Area FIT
- Ore
- 15
- Frequenza minima
- 80%
- Frequenza minima (debito)
- 80%
- Modalità d'esame
-
PROGRAMMA D'ESAME
1. Prova di esecuzione e di conoscenza del repertorio
Esecuzione di due brani scelti dalla commissione fra quattro presentati dal candidato, tratti dai repertori barocco, classico, romantico e moderno.
Ogni brano verrà preceduto da una succinta presentazione orale in cui verranno evidenziati i principali aspetti storico-strutturali della composizione.
2. Prova di accompagnamento
Esecuzione di una composizione originale per duo pianistico insieme al proprio docente o a un collaboratore scelto dal candidato;
OPPURE
esecuzione della parte pianistica di un brano per una o più voci e pianoforte, intonando la/una linea vocale o accompagnando uno o più collaboratori scelti dal candidato;
OPPURE
esecuzione della parte pianistica di un brano strumentale insieme a uno o più collaboratori scelti dal candidato.
3. Prove estemporanee
A. Lettura a prima vista.
B. Trasporto di un facile brano in altra tonalità;
OPPURE
realizzazione di un facile accompagnamento a una melodia data;
OPPURE
realizzazione di un accompagnamento su basso cifrato o sigle accordali.
- Iterabile
- No
- Idoneità
- No
- Livello
- Triennio
- Collettivo/individuale
- Individuale
- Debiti
- No
- Mutuabile
- Sì
- Accumulo ore
- Sì
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 18/06/2020
- Ultimo aggiornamento
- 20/07/2020
Crediti assegnati per tipologia
Tipologia A | 6 Crediti |
Tipologia B | 0 Crediti |
Tipologia C | 0 Crediti |
Tipologia D | 0 Crediti |
Tipologia E | 0 Crediti |
Tipologia F | 0 Crediti |