Corso COMPOSIZIONE JAZZ (biennio)
Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2022/2023
- Codice corso
- 64
- Requisiti di ammissione
-
Diploma Accademico di I livello, Laurea, Diploma di Previgente Ordinamento congiunto a Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo di studio conseguito in una scuola non italiana e riconosciuto equipollente. I candidati devono essere in possesso delle competenze sufficienti per l’esecuzione del programma di ammissione richiesto per ogni disciplina. - Durata
- 2 anni
- Ore obbligatorie
- 286 ore
- Obiettivi formativi
-
Al termine degli studi gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e conoscitive specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente e originalmente la propria idea artistica.
A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio delle principali tecniche e dei linguaggi compositivi jazz più rappresentativi. Specifiche competenze dovranno essere acquisite nell’ambito della strumentazione, dell’orchestrazione, della trascrizione e dell’arrangiamento.
Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo di specifiche conoscenze relative ai modelli analitici e teorici riferiti alla musica.
Al termine del Biennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi allo specifico ambito compositivo.
- Sbocchi occupazionali
-
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Composizione musicale jazz
- Trascrizione musicale
- Arrangiamento musicale
- Direttore d'orchestra di jazz e/o di popular musica
- Crediti prova finale
- 10
- Scala della media ponderata
- 110
- Creazione
- 11/05/2022
- Ultimo aggiornamento
- 11/05/2022