Corso COMPOSIZIONE - MUSICA SACRA (biennio)

Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2022/2023

Codice corso
DCSL15  
Durata
2 anni  
Ore obbligatorie
330 ore  
Obiettivi formativi
Il Biennio sperimentale di Secondo livello in Composizione - Musica sacra rappresenta un percorso formativo rivolto alla specializzazione professionale, mirata a preparare responsabili di musica sacra per la liturgia, per la paraliturgia e altre analoghe attività cultuali. Scopo del corso è quello di favorire la pratica della musica sacra, continuando una tradizione formativa e professionale che ha ben caratterizzato la cultura occidentale. Fermo restando che il repertorio della musica sacra fa parte integrante della formazione tradizionale di un compositore, gli obiettivi qualificanti del percorso formativo intendono fornire avanzate competenze a quanti intendono specializzarsi in questo specifico campo della composizione musicale sacra. Tutto ciò attraverso la conoscenza e la padronanza di repertorio, contenuti e tecniche che consentano di accedere, con la preparazione adeguata, alle attività attinenti al settore in linea con i livelli europei. Lo studente dovrà affrontare, nella parte caratterizzante del percorso, corsi monografici, che gli permettano di approfondire quegli ambiti nei quali il compositore di musica sacra è chiamato ad operare con competenza e professionalità. Ai fini di una completa formazione dello studente sono altresì comprese nel settore mirate discipline musicologiche. È prevista, infine, anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale, nonché quelle relative al latino ecclesiastico.  
Sbocchi occupazionali
Compositore specializzato, referente, insegnante, redattore, assistente e direttore artistico in ambito sacro-musicale e liturgico.  
Crediti prova finale
10  
Scala della media ponderata
110  
Creazione
11/05/2022  
Ultimo aggiornamento
11/05/2022