Corso MUSICA DA CAMERA - Quartetto d'archi (biennio)

Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2021/2022

Codice corso
DCSL68  
Requisiti di ammissione

Diploma Accademico di I livello, Laurea, Diploma di Previgente Ordinamento congiunto a Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo di studio conseguito in una scuola non italiana e riconosciuto equipollente. I candidati devono essere in possesso delle competenze sufficienti per l’esecuzione del programma di ammissione richiesto per ogni disciplina.  
Durata
2 anni  
Ore obbligatorie
180 ore  
Obiettivi formativi

Il Diploma di secondo Livello in discipline musicali ad indirizzo interpretativo per l’area cameristica provvede a fornire competenze avanzate nelle metodologie e nelle prassi esecutive proprie dei repertori della musica da camera vocale e strumentali.
Il Biennio è aperto a tutti coloro che intendano specializzarsi con l’acquisizione di specifiche competenze professionalizzanti nel campo delle aree professionali per la musica di insieme. Il percorso formativo intende fornire strumenti adeguati alla lettura filologica dei testi musicali e la conoscenza delle moderne linee interpretative con riferimento al loro evolversi contestuale allo studio delle fonti della storia della musica.
Gli studenti verranno avviati a praticare professionalmente esperienze di concertazione in adeguati gruppi di lavoro nei quali si provvederà ad una indagine sui testi alla luce delle metodiche acquisite.
 
Sbocchi occupazionali

Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- attività concertistica in formazioni cameristico-orchestrali.
 
Crediti prova finale
10  
Scala della media ponderata
110  
Creazione
12/07/2021  
Ultimo aggiornamento
12/07/2021